Elemento infinitesimo di superficie cilindrica

skipper17
Scusate,sto studiando i cambi di coordinate con gli integrali doppi
Ho capito come si fa a a calcolare l'elemento di superficie sferica infinitesimo,in quanto non si fa altro che moltiplicare fra loro r sen \phi d \theta e r d \phi però non sonp sicura del calcolo dell'elemento di superficie infinitesima del cilindro.Non abbiamo trattato i determinanti jacobiani con il prof per cui sto cercando di calcolarlo a livello " geometrico" ,sommando le varie aree che costutuiscono le 6 facce del cilindro ma mi viene un risultato che non mi convince affatto ovvero :
2r d\theta (2dz + dr)
grazie mille !!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.