è giusta sta affermazione?
$int_{-2}^{-1}atan(x+2) dx
la traccia precisa nn la so ma cmq è giusto dire che l'arcotangente è definita in R quindi converge nell'intervallo -2 -1?
la traccia precisa nn la so ma cmq è giusto dire che l'arcotangente è definita in R quindi converge nell'intervallo -2 -1?
Risposte
Più che altro io direi che l'arcotangente è continua e quindi esiste l'integrale...
P.S.: Prima scherzavo, ovviamente...
P.S.: Prima scherzavo, ovviamente...
quinide a priori per vedere se è integrabile o meno mi faccio il dominio. se è continua nel dominio è integrale e se nn è continua faccio il limite?
Non ho capito molto bene il senso della domanda. Prima che ti suggerisca castronerie, che significa fare il limite?
cioè faccio l'integrale e poi sostituisco i punti. dove nn è continua nn posso sostituire e faccio il limite
probabilmente amel ti voleva dire che ha capito benissimo cosa vuoi dire, ma
gli piacerebbe che lo dicessi mettendo i soggetti e i complementi ...
ad esempio: fai il limite di cosa, verso cosa?
gli piacerebbe che lo dicessi mettendo i soggetti e i complementi ...
ad esempio: fai il limite di cosa, verso cosa?
"amel":
Più che altro io direi che l'arcotangente è continua e quindi esiste l'integrale...
P.S.: Prima scherzavo, ovviamente...
esiste l'integrale vuoi dire che converge?
non c'è nessun limite da fare ... c'è un teorema che dice
che funzioni continue su un chiuso sono integrabili, che significa
che il sup delle somme integrali inferiori coincide con l'inf di quelle
inferiori.
che funzioni continue su un chiuso sono integrabili, che significa
che il sup delle somme integrali inferiori coincide con l'inf di quelle
inferiori.
Ti sembrerò un bastardo, però ti consiglio di ripassarti l'integrale di Riemann e poi l'integrale generalizzato. Onestamente mi sembra che non sai o non ricordi concetti base (oh te lo dice uno che per studiare un argomento di analisi o di geometria abbastanza avanzati ha sempre bisogno di aprire un testo di analisi 1 o di geometria 1 o di algebra moderna elementare, quindi non ti offendere, eh! Io ho usato più il mio testo di analisi 1 dal secondo anno in poi che al primo anno).