Due serie poco serie
Oggi è stata una giornata positiva perchè sono riuscito a fare un bel po' di serie!
Solo queste due non mi sono venute:
(1/log(n))*(sin(1/n)) --> col confronto o confronto asintotico
((n+2)/(n+4))^(n^2) --> con la radice o il rapporto
Sempre mille grazie! Senza di voi sarebbe davvero grama!
Solo queste due non mi sono venute:
(1/log(n))*(sin(1/n)) --> col confronto o confronto asintotico
((n+2)/(n+4))^(n^2) --> con la radice o il rapporto
Sempre mille grazie! Senza di voi sarebbe davvero grama!
Risposte
Ciao
Per quanto riguarda la seconda serie a me il limite viene e^-2, e quindi la serie converge.
Ti torna?
Ciao
Enigma
Per quanto riguarda la seconda serie a me il limite viene e^-2, e quindi la serie converge.
Ti torna?
Ciao
Enigma
Il fatto è che per esercitarmi dovrei usare il criterio del rapporto o della radice.
Si, infatti quel limite lo trovi utilizzando il criterio del rapporto o quello della radice...
Enigma
Enigma
AH!!!!
Si, hai ragione!
Grazie per l'input!
Non riuscivo a togliere quella forma indeterminata 1^n, ma ora ho trovato il limite notevole che faceva al caso mio!
Sull'altra sai dirmi niente?
Si, hai ragione!
Grazie per l'input!
Non riuscivo a togliere quella forma indeterminata 1^n, ma ora ho trovato il limite notevole che faceva al caso mio!
Sull'altra sai dirmi niente?
La 1° serie diverge. Infatti:
sin(1/n)>=1/(2*n) per ogni n naturale -->
(1/log(n))*sin(1/n)>=1/(2*n*log(n)) per ogni n naturale. Poichè:
serie(1/n*log(n),n=2...inf)=inf, segue la tesi.
Saluti,
Woody
sin(1/n)>=1/(2*n) per ogni n naturale -->
(1/log(n))*sin(1/n)>=1/(2*n*log(n)) per ogni n naturale. Poichè:
serie(1/n*log(n),n=2...inf)=inf, segue la tesi.
Saluti,
Woody
Scusa Woody...
...non capisco come fai a dire che
serie(1/n*log(n),n=2...inf)=inf
E' una serie notevole che bisogna sapere punto e basta?
Se è così sai dirmi dove posso trovare una tabella decente con le serie notevoli che normalmente si usano?
...non capisco come fai a dire che
serie(1/n*log(n),n=2...inf)=inf
E' una serie notevole che bisogna sapere punto e basta?
Se è così sai dirmi dove posso trovare una tabella decente con le serie notevoli che normalmente si usano?