Dubbio su simbolo

tino20-votailprof
Salve cosa significa il simbolo con doppia freccia verso destra?
cioè \(\displaystyle a\rightarrow b \), però con due frecce invece di una.

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Questo $=>$?

tino20-votailprof
no sono due frecce poste una sopra l'altra. non so come e se si possa scrivere in latex.

gundamrx91-votailprof
Questo [tex]\buildrel \to \over \to[/tex] ??

tino20-votailprof
si quello

gugo82
Di solito il simbolo \(\rightrightarrows\) denota qualche tipo di convergenza "forte" negli spazi normati, o la convergenza normale delle serie di funzioni.
Bisognerebbe conoscere un po' più di contesto per interpretare correttamente il simbolo.

tino20-votailprof
L'ho incontrato nella teoria delle distribuzioni, ad esempio nella definizione di funzioni test, dove
\(\displaystyle \varphi _{n}^{(k)} \rightrightarrows \varphi^{(k)}\)
essendo \(\displaystyle \varphi _{n} \) e \(\displaystyle \varphi\) delle funzioni

gugo82
Vuol dire convergenza uniforme.

tino20-votailprof
grazie mille!

gugo82
Però aspetta un attimo... Vorrei una conferma.
Hai trovato quel simbolo quando il testo definisce la convergenza delle funzioni test?
Insomma, quando si dice che una successione \((\phi_n)\subset C_c^\infty\) converge a \(\phi \in C_c^\infty\) nel senso dei test se e solo se tutte le derivate di \((\phi_n)\) convergono uniformemente alle corrispondenti derivate di \(\phi\) ed i supporti di \(\phi_n\) e \(\phi\) sono definitivamente contenuti in uno stesso compatto?

O, per tagliare la testa al toro: che libro usi?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.