Dubbio su angolo.
Nella soluzione non capisco come fa a dire che $phi = pi/6 - theta$

Insomma, io comprendo perfettamente che in $O$ si ha a sinistra che $pi/3 -phi$ e ovviamente a destra si ha $phi$.
Ma quando poi va a scrivere la formula del potenziale si ha che inizialmente scrive chiaramente:
$U = pl cos(pi/3 - phi) + 2pl cosphi$
Ma poi non capisco come fa a scrivere i coseni nello step successivo:
$U = pl cos(theta + pi/6 ) + 2pl cos(pi/6 - theta)$
Come fa a scrivere in quest'ultima al primo addendo $cos(theta + pi/6 ) $ ed l secondo addendo $2pl cos(pi/6 - theta)$

Help!
Risposte
Indicando con $B'$ la proiezione di B sulla verticale, il triangolo OBB' è rettangolo, l'angolo in B misura $pi/3+theta$ perciò quello in O vale $phi=pi/2-(pi/3+theta) = pi/6 -theta$.
Adesso basta sostituire.
Adesso basta sostituire.
Penso di aver compreso correttamente, ecco cosa accade in termini di disegno sugli assi:
Ho compreso correttamente?
Ho ribaltaro gli assi per fare chiarezza, ho ribaltato tutto lo schema!
Dici che va bene?

Ho compreso correttamente?
Ho ribaltaro gli assi per fare chiarezza, ho ribaltato tutto lo schema!
Dici che va bene?