Dubbio sommabilità

abcde123451
Salve a tutti,
ho un forte dubbio sui criteri che vengono impiegati per stabilire la sommabilità di una funzione...
Il mio dubbio è il seguente:
quando si intende verificare la sommabilità di una funzione in un intervallo del tipo $[a; \+infty[ $ occorre calcolare il limite:
$lim_(x->\+infty) |x|^(\alpha)* |f(x)|= l$ con $l>0$ e $l<=\+infty$
Il valore l=0 è ammesso? Perché il libro dice che l appartiene all'intervallo $[0;+\infty[$ mentre il prof dice che l appartiene all'intervallo $]0;+\infty[$...
Lo stesso vale per quando si verifica la sommabilità di una funzione al finito, con il limite:
$lim_(x->c) |x - c|^(\alpha)* |f(x)|= l$ con $l>0$ e $l<=\+infty$... l=0 è ammesso?
Grazie in anticipo! :)

Risposte
ciampax
Se $l>0,\ l\le+\infty$ come fa ad essere ammesso $l=0$?????? Lo sai cosa sono due funzioni equivalenti?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.