Dubbio punti di discontinuità

Fireweed907
Ciao a tutti ragazzi,
non capisco per quale motivo, essendo l'unico punto che escludo dal dominio il 2 devo invece anche fare il limite che tende a 0,1,e 3! ( vedi immagine in allegato)
Grazie mille

Risposte
quantunquemente
perchè,secondo te la funzione esiste in $0,1,3$ ?

Fireweed907
no non credo.. puoi spiegarmi il perché faccio i limiti che tendono anche a quei valori?

quantunquemente
perchè devi analizzare tutti i punti in cui la funzione non esiste

Fireweed907
non capisco come mai anche in 3 ed in 1?
in 2 è chiaro ( discuto argomento logaritmo) e
anche in 0 ( discuto il denominatore della potenza di e)

ma 1 e 3 cosa c'entrano? non capisco :(

quantunquemente
perchè in $1$ e $3$ il logaritmo si annullerebbe e non può perchè sta al denominatore

Fireweed907
ma se 3 è una costante come fa a diventare 0? :(

quantunquemente
tu al denominatore hai $log(x-2)^2$
prova a sostituire alla $x$ l'$1$ o il $3$

Fireweed907
hai ragione, grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.