Dubbio massimi e minimi funzione 2 variabili
Salve ho un piccolo dubbio: quando per il calcolo dei massimi e minimi di una funzione a 2 variabili, impostiamo il sistema (condizione necessaria) per trovare i punti da studiare, se ottengo dei valori complessi sono accettabili o no?
Risposte
Ciao.
Immagino che il sistema di cui si parla sia quello nel quale si richiede l'annullamento del gradiente della funzione, mentre i "punti da studiare" dovrebbero essere i punti stazionari della funzione che sono soluzioni del sistema medesimo.
Da questo punto di vista vale ciò che già valeva nel caso di funzioni reali di un'unica variabile reale: se la funzione studiata è reale di due (o più) variabili reali, si prendono in considerazione unicamente soluzioni a componenti reali.
Saluti.
"SteveMaster":
Salve ho un piccolo dubbio: quando per il calcolo dei massimi e minimi di una funzione a 2 variabili, impostiamo il sistema (condizione necessaria) per trovare i punti da studiare, se ottengo dei valori complessi sono accettabili o no?
Immagino che il sistema di cui si parla sia quello nel quale si richiede l'annullamento del gradiente della funzione, mentre i "punti da studiare" dovrebbero essere i punti stazionari della funzione che sono soluzioni del sistema medesimo.
Da questo punto di vista vale ciò che già valeva nel caso di funzioni reali di un'unica variabile reale: se la funzione studiata è reale di due (o più) variabili reali, si prendono in considerazione unicamente soluzioni a componenti reali.
Saluti.
ok grazie mille

Di nulla.
Saluti.
Saluti.