Dubbio disequazione:
Se ho che la $x $è positiva per$ x<=-3 U x>=3$ , significa che sul grafico ho segno positivo in $x<=-3 $e$ x>=3$ e tra $-3$ e$ 3$ segno negativo? giusto? oppure devo considerare prima$ x<=-3$ e poi$x>=3$ , e fare il prodotto tra segni?
Risposte
La tua domanda è un po' confusa. Forse volevi sapere quando $x^2-9>=0$? In tal caso puoi scegliere di risolvere la disequazione in due modi:
1. utilizzando le disequazioni di secondo grado, trovi le soluzioni $x_(1,2) = +-3$ e poi il polinomio è positivo per valori esterni, quindi $x <= -3 vv x >=3$;
2. utilizzando le disequazioni di primo grado, scomponi il polinomio in due fattori di primo grado $(x-3)(x+3) >= 0$, studi il segno del primo fattore $x>= 3$, quello del secondo $x>= -3$, fai il grafico di studio dei segni e ottieni $x <= -3 vv x >=3$.
1. utilizzando le disequazioni di secondo grado, trovi le soluzioni $x_(1,2) = +-3$ e poi il polinomio è positivo per valori esterni, quindi $x <= -3 vv x >=3$;
2. utilizzando le disequazioni di primo grado, scomponi il polinomio in due fattori di primo grado $(x-3)(x+3) >= 0$, studi il segno del primo fattore $x>= 3$, quello del secondo $x>= -3$, fai il grafico di studio dei segni e ottieni $x <= -3 vv x >=3$.