Dubbio Atroce!!!!
Ciao ragazzi!!!
Ho un dubbio atroce! Devo studiare le singolarità di questo funzione:
$z^2*(e^(1/z))/(z-1)^2$
La singolarità z=0 mi da' problemi nel senso che immagino sia essenziale, ma per dirlo basta svilupparmi in serie l'esponenziale (ha infiniti termini ad esponente negativo quindi posso già dire che è essenziale??) oppure devo sviluppare tutta la funzione in serie di Laurent? E seguendo quest'ultima strada come faccio a trovare il residuo? Posso trascurare $z^2/(z-1)^2$ dicendo che in z=0 sono componenti olomorfe (e che quindi il contributo al calcolo dei residui è nullo) oppure è una cavolata???? Eventualmente mi potete spiegare come si fa in questi casi?
Grazie mille!!!!
Ho un dubbio atroce! Devo studiare le singolarità di questo funzione:
$z^2*(e^(1/z))/(z-1)^2$
La singolarità z=0 mi da' problemi nel senso che immagino sia essenziale, ma per dirlo basta svilupparmi in serie l'esponenziale (ha infiniti termini ad esponente negativo quindi posso già dire che è essenziale??) oppure devo sviluppare tutta la funzione in serie di Laurent? E seguendo quest'ultima strada come faccio a trovare il residuo? Posso trascurare $z^2/(z-1)^2$ dicendo che in z=0 sono componenti olomorfe (e che quindi il contributo al calcolo dei residui è nullo) oppure è una cavolata???? Eventualmente mi potete spiegare come si fa in questi casi?
Grazie mille!!!!
Risposte
Allora ragazzi! Nessuna idea?

Forza ragazzi!!! Il tempo stringe! Nessuna idea?? Grazie!!!!