Dubbi sugli o-piccoli

sara_917
Dire che f= o(g) e g=o(f), sempre per x->y, è una contraddizione?

Risposte
gugo82
Tu che ne pensi?

sara_917
Un mio amico ha risposto così in un quiz, io pensavo come lui che fosse una contraddizione, ma mi ha detto che era la risposta sbagliata. Ci ho ripensato, ma non mi viene in mente nessun caso in cui possa valere questa condizione!

gugo82
Prova a guardare con un minimo d'occhio critico la definizione del simbolo $\text{o}$ di Landau (quella vera riportata qui, non quel succedaneo scadente che viene proposto da un po' di tempo a questa parte).

sara_917
Quindi vale nel caso in cui le due funzioni siano identicamente nulle?

gugo82
Esatto.

sara_917
Oh, ok grazie mille! :) Sul mio libro era riportata come definizione quello che tu chiami "criterio", quindi avevo escluso quel caso. Davvero gentilissimo!

Antimius
Quale sarebbe il succedaneo scadente? :-D

gugo82
@Antimius: Questo: [tex]$f=\text{o}(g)\ \text{se e solo se}\ \lim_{x\to x_0} \tfrac{f(x)}{g(x)}=0$[/tex].
Vedi il mio post che ho citato in precedenza per maggiori delucidazioni.

Antimius
Sìsì, l'ho visto. Infatti, avevo immaginato che fosse quello il succedaneo scadente :-D Però volevo conferma. Ti ringrazio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.