Dominio e intersezioni di funzioni

claudiaroma93
Ciao a tutti chi mi aiuta a fare l'intersezione con gli assi e il dominioo di questa funzione? Grazie :)
f(x)=$x^3$$e^x$

Risposte
Zero87
Tutti ti aiutiamo, ovviamente devi metterci del tuo (non solo per un fatto di regolamento) perché almeno capisci come si fa e come affrontare certi esercizi, no?

Inizia dal dominio, tanto per dare un ordine.

Devi chiederti se c'è qualche "parte" che dà problemi, o altre parti che non sono proprio definite o...
In pratica, cosa pensi guardando la tua funzione?

claudiaroma93
"Zero87":
Tutti ti aiutiamo, ovviamente devi metterci del tuo (non solo per un fatto di regolamento) perché almeno capisci come si fa e come affrontare certi esercizi, no?

Inizia dal dominio, tanto per dare un ordine.

Devi chiederti se c'è qualche "parte" che dà problemi, o altre parti che non sono proprio definite o...
In pratica, cosa pensi guardando la tua funzione?

$x^3$
x>0 D=]0+inf[
$e^x$
difinita in tutto R

Zero87
"C.studentessa":
$x^3$
x>0 D=]0+inf[


EDIT. Avevo sbagliato io (sorry).
Comunque perché vedi quando è positiva?
Cioè, è giusto quello che hai scritto, però a che ti serve - per ora (si parla di dominio) - vedere quando è positiva?

Tienilo, comunque, da parte per dopo per lo studio del segno :roll:

gio73
"C.studentessa":
[quote="Zero87"]Tutti ti aiutiamo, ovviamente devi metterci del tuo (non solo per un fatto di regolamento) perché almeno capisci come si fa e come affrontare certi esercizi, no?

Inizia dal dominio, tanto per dare un ordine.

Devi chiederti se c'è qualche "parte" che dà problemi, o altre parti che non sono proprio definite o...
In pratica, cosa pensi guardando la tua funzione?

$x^3$
x>0 D=]0+inf[
$e^x$
difinita in tutto R[/quote]
Scusate ragazzi... mi sto perdendo!
la funzione è $f(x)=x^3e^(x)$?
@studentessa: qual è il dominio? Tutto $RR$ o solo $RR^+$?

@Zero87: lascia rispondere Studentessa

claudiaroma93
"gio73":
[quote="C.studentessa"][quote="Zero87"]Tutti ti aiutiamo, ovviamente devi metterci del tuo (non solo per un fatto di regolamento) perché almeno capisci come si fa e come affrontare certi esercizi, no?

Inizia dal dominio, tanto per dare un ordine.

Devi chiederti se c'è qualche "parte" che dà problemi, o altre parti che non sono proprio definite o...
In pratica, cosa pensi guardando la tua funzione?

$x^3$
x>0 D=]0+inf[
$e^x$
difinita in tutto R[/quote]
Scusate ragazzi... mi sto perdendo!
la funzione è $f(x)=x^3e^(x)$?
@studentessa: qual è il dominio? Tutto $RR$ o solo $RR^+$?
$RR^+$?

@Zero87: lascia rispondere Studentessa[/quote]

Zero87
"gio73":
Scusate ragazzi... mi sto perdendo!
la funzione è $f(x)=x^3e^(x)$?
@studentessa: qual è il dominio? Tutto $RR$ o solo $RR^+$?

@Zero87: lascia rispondere Studentessa


Certamente, stavo chiedendole la stessa cosa che tu hai detto meglio di me. :D

:smt006

claudiaroma93
$RR^+$?
"Zero87":
[quote="gio73"]Scusate ragazzi... mi sto perdendo!
la funzione è $f(x)=x^3e^(x)$?
@studentessa: qual è il dominio? Tutto $RR$ o solo $RR^+$?

@Zero87: lascia rispondere Studentessa


Certamente, stavo chiedendole la stessa cosa che tu hai detto meglio di me. :D

:smt006[/quote]

gio73
"C.studentessa":
$RR^+$?
[quote="gio73"]
la funzione è $f(x)=x^3e^(x)$?
@studentessa: qual è il dominio? Tutto $RR$ o solo $RR^+$?

[/quote]
Il punto interrogativo significa che non sei sicura?
Perchè escludi i valori non positivi?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.