Dominio e asintoti
salve
siccome nn sn molto brava in matem
ma devo al piu presto fare l'esame di mat volevo sapere se qlcn mi può aiutare
devo trovare il dominio e gli eventuali asintoti
5x^2 + 2 / 3x^2+ x
aspetto una risposta grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee

ma devo al piu presto fare l'esame di mat volevo sapere se qlcn mi può aiutare

devo trovare il dominio e gli eventuali asintoti
5x^2 + 2 / 3x^2+ x
aspetto una risposta grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Risposte
Ciao e benvenuta.
Per essere più chiara nella scrittura usa le formule:
$f(x)=(5x^2 + 2) / (3x^2+ x )$
La funzione è questa?
Quali sono i tuoi dubbi?
Per essere più chiara nella scrittura usa le formule:
$f(x)=(5x^2 + 2) / (3x^2+ x )$
La funzione è questa?
Quali sono i tuoi dubbi?
ciao leena,
vorrei aiutata a svolgerla per trovare gli asintoti grazie mille
siccome sono nuova qui ancora non sono molto pratica anche a scrivere con le formule
grazie ciao cia
vorrei aiutata a svolgerla per trovare gli asintoti grazie mille
siccome sono nuova qui ancora non sono molto pratica anche a scrivere con le formule
grazie ciao cia

Sai come calcolare gli asintoti del grafico di una funzione? Conosci le formule? Se si prova a scriverle (con il formato richiesto
)

Per calcolarti gli asintoti hai sempre comunque bisogno del dominio, già l'hai calcolato? Cosa ti viene?
se nn sbaglio io dominio non è R??
Se la funzione è quella che ho scritto io, il dominio non è R. Stai attenta..
la funzione è quella che hai scritto leena,ma se la svolgi e me la spieghi è meglio
perchè se hai ben capito io e la matem non andiamo d'accordo altrimenti non sarei venuta qui disperata


Metti da parte la disperazione e guarda la funzione da studiare .
Quando l'espressione perde significato ?
Quando il denominatore si annulla e questo avviene per $ x= .. ; .... $ tali punti vanno escluisi dal dominio.
Procedi tu, non è difficile.
Quando l'espressione perde significato ?
Quando il denominatore si annulla e questo avviene per $ x= .. ; .... $ tali punti vanno escluisi dal dominio.
Procedi tu, non è difficile.
allora devo porre $3x^2-X=0$
le soluzioni per caso sono $x=+-0$
e $x=-3$???????
le soluzioni per caso sono $x=+-0$
e $x=-3$???????




$3x^2+x=0$ cioè mettendo la $x$ in evidenzia $x(3x+1)=0$ .. Sta attenta: non è $x=-3$
PS. Lo zero non ha segno, si scrive solo $x=0$
Leggi qui
http://www.silviocilloco.it/matematica/EqSecGrado.htm
ti puo' essere di aiuto
PS. Lo zero non ha segno, si scrive solo $x=0$
Leggi qui
http://www.silviocilloco.it/matematica/EqSecGrado.htm
ti puo' essere di aiuto

grazie Leena con questo picolo aiuto ho capito come calcolare il dominio $x=1/3 $
ora come devo procedere per gli asintoti???
ora come devo procedere per gli asintoti???
No attenzione , i valori che annullano il denominatore sono $ x=0 ; x=-1/3$.
Tali valori vanno esclusi dal dominio che sarà quindi tutto $RR $ meno $ 0 $ e meno $ -1/3 $.
Detto meglio il dominio è $(-oo,-1/3) U (-1/3, 0 )U (0,+oo )$
ok ?
Tali valori vanno esclusi dal dominio che sarà quindi tutto $RR $ meno $ 0 $ e meno $ -1/3 $.
Detto meglio il dominio è $(-oo,-1/3) U (-1/3, 0 )U (0,+oo )$
ok ?
piu o meno ci sono
, vedo un po piu chiaro ora e per quanto riguarda gli asintoti come devo procedere???


per caso avete dei link da inviarmi su cui posso orientarmi,per lo studio delle funzioni limiti derivate e integrali???
Sul sito matematicamente ci sono vari studi di funzione svolti.
https://www.matematicamente.it/esercizi_ ... _funzione/
Anche qui ce ne sono veramente tanti
http://www.extrabyte.info/2009/05/04/st ... zi-svolti/
(Se hai Adobe Reader clicca su "Scarica gli esercizi in formato PDF")
https://www.matematicamente.it/esercizi_ ... _funzione/
Anche qui ce ne sono veramente tanti
http://www.extrabyte.info/2009/05/04/st ... zi-svolti/
(Se hai Adobe Reader clicca su "Scarica gli esercizi in formato PDF")
ma nn mi risp su cm devo procedere per trovare gli asintoti???
Puoi iniziare a studiare l'argomento qui:
http://progettomatematica.dm.unibo.it/S ... ntoti.html
Se hai dei dubbi chiedi pure, ma lo studio iniziale è meglio se lo fai da sola
http://progettomatematica.dm.unibo.it/S ... ntoti.html
Se hai dei dubbi chiedi pure, ma lo studio iniziale è meglio se lo fai da sola
