Dominio di una funzione irrazionale

leena1
Il mio è un dubbio che non riesco a chiarirmi..
Il dominio di una funzione irrazionale, dove la radice ha l'indice dispari.
Esempio: la semplice $f(x)=root(3)(x)$
Per gli studi che ho fatto e tutti i libri che ho consultato mi verrebbe da dire che il dominio è tutto $R$.
Però intanto se uso un programma per graficare, il dominio è $[0;+infty)$

Ho provato anche con questo online
http://www.mathe-fa.de/it
e mi dice lo stesso.

Qual è il ragionamento giusto da fare?

Risposte
peppesmile
mi sembra molto strano...forse ho capito qual'è il motivo...la radice cubica è una funzione dispari per cui magari è per quello che non la rappresenta il programma...perchè basta ribaltare tutto rispetto alla diagonale principale...ad ogni modo questa funzione è definita in R..

gugo82
Definita su tutto $RR$.
Il problema, per alcuni software di calcolo, è che hanno la potenza $x^alpha$ con $alpha in QQ$ definita come $"e"^(alpha*ln x)$ e quindi disegnano qualcosa solo per $x>0$.

Se n'è parlato molto in Generale tempo fa (il problema era collegato a Derive, mi pare); prova a cercare un po'.

leena1
Ah capito grazie mille :)

Ps. Se conoscete software per linux che non hanno questo problema, me li indicate? GRAZIE
PPs. A chi interessa l'argomento ecco il post di cui parlava Gugo82:
https://www.matematicamente.it/forum/der ... ght=derive

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.