Dominio di funzioni
ciao!!!! qual è il dominio di queste funzioni?
$root(3)((ln^2x-4)^2)$ è $RR$ poichè indice radice è dispari
$sqrt((ln^2x-4)^2)$ ???? radic. >o ...
$root(3)((ln^2x-4)^2)$ è $RR$ poichè indice radice è dispari
$sqrt((ln^2x-4)^2)$ ???? radic. >o ...
Risposte
se poni $lnx=t$ hai da risolvere la disequazione $t^2>=4$ che ha soluzione $x in (-oo, -2]uu[2, +oo)$, da cui seguono i valori particolari di $e^(+-2)$
il tutto però va a sistema con il campo di esistenza del logaritmo (cioè x>0). $(-oo, 0)$ non può essere preso in considerazione...
il tutto però va a sistema con il campo di esistenza del logaritmo (cioè x>0). $(-oo, 0)$ non può essere preso in considerazione...