Dominio di funzione a due variabili
Allora data la funzione $f(x,y)=(y-5)/(x^2+y^2-9)$
devo rappresentare il dominio graficamente
rappresentare graficamente la curva di livello 0
allora per il dominio pongo il denominatore diverso da 0 quindi graficamente dovrebbe essere tutto R tranne la circonferenza di centro (0,0) e raggio 3 giusto ?
per quanto riguarda la curva di livello devo scrivere $(x^2+y^2-9)=k$ dove $k$ in questo caso è 0 dato che devo cercare la curva di livello 0 ?? se è così è la stessa circonferenza che ho disegnato nel dominio ??
il numeratore cioè $y-5$ è importante oppure serve a qualcosa che ignoro ?
devo rappresentare il dominio graficamente
rappresentare graficamente la curva di livello 0
allora per il dominio pongo il denominatore diverso da 0 quindi graficamente dovrebbe essere tutto R tranne la circonferenza di centro (0,0) e raggio 3 giusto ?
per quanto riguarda la curva di livello devo scrivere $(x^2+y^2-9)=k$ dove $k$ in questo caso è 0 dato che devo cercare la curva di livello 0 ?? se è così è la stessa circonferenza che ho disegnato nel dominio ??
il numeratore cioè $y-5$ è importante oppure serve a qualcosa che ignoro ?
Risposte
Sì per il dominio.
La curva di livello è definita da f(x,y)=0. Quindi $(y-5)/(x^2+y^2-9)=0$ cioè $y-5=0$ ricordando cosa hai detto del dominio.
La curva di livello è definita da f(x,y)=0. Quindi $(y-5)/(x^2+y^2-9)=0$ cioè $y-5=0$ ricordando cosa hai detto del dominio.
quindi la curva di livello in pratica è una retta parallela all'asse delle ascisse, che passa per (0,5) giusto ?
il denominatore per la questione della curva di livello non incide sul grafico ??
il denominatore per la questione della curva di livello non incide sul grafico ??
La curva di livello 0 è {y=5} quindi quello che hai detto tu è giusto. Il denominatore non incide (sempre per QUESTA curva di livello) perchè il livello della curva è 0 e come certo saprai una frazione è 0 se e solo se il suo numeratore è 0.
e poi la retta y= 5 non interseca il cerchio di raggio 3 perchè passa più in alto.....
"alle.fabbri":
e poi la retta y= 5 non interseca il cerchio di raggio 3 perchè passa più in alto.....
mmm... non ho capito a cosa serva questa considerazione... mi sfugge il nesso.
"tulkas85":
il denominatore per la questione della curva di livello non incide sul grafico ??
era per rispondere alla domanda......