Domandina..

laura832
spesso mi capita di trovare nei vari testi qe devo studiare la semplificazione e^x circa uguale a 1-x
in che casi è valida? perchè?
grazie..

Risposte
Principe2
in nessun caso! dove l'hai trovata??

Legolas87
sei sicura che non sia 1+x? Perchè se fai 1 grafico, 1-x non è molto credibile come approssimazione.
Invece y=1+x è l'equazione della tangente al grafico di e^x nel punto (0;1), e se vuoi sapere l'errore, questo è uguale a c^2/2 con c compreso tra 0 e x (giusto?)

laura832
forse ho fatto un po' confusione mentale..scusate!
in materiali polimerici ho trovato
e^x circa 1-x
o forse è
e^-x circa 1-x

mentre in struttura della materia è scritto
1/(e^x)-1 circa 1/x

Principe2
effettivamente 1+x è lo sviluppo di Taylor troncato alla T!! (mamma mia che brutta battuta!!) di e^x centrato in x=0; ora non so quanto sia buona questa approssimazione fuori dal punto (0,1), ma, a occhio, va bene in un intorno molto molto piccolo..

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Approssimare una esponenziale con un polinomio non è molto efficiente :



Bye.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.