Domanda sul calcolo di uno Jacobiano

redglove89
Salve,

Data la trasformazione:

U= $ (x)^(2) $ - $ (y)^(2) $
V= 2xy

Quanto vale lo Jacobiano?

Risposte
itpareid
io comincerei con lo scrivere la matrice jacobiana

redglove89
Questo vuol dire che dovrei iniziare a calcolarmi x e y in funzione di u e v?

itpareid
io farei
$J=( ( (del U)/(del x) , (del U)/(del y) ),( (del V)/(del x) , (del V)/(del y) ) )$
e poi ne calcolerei il determinante

redglove89
Ma per calcolare lo jacobiano di una trasformazione, non bisogna prima calcolarsi x(u,v) e y(u,v) e poi fare :
$ ( ( (delx)/(delu) , (delx)/(delv) ),( (dely)/(delu) , (dely)/(delv) ) ) $

e poi calcolarmi il determinante di questa?

Zilpha
"redglove89":
Ma per calcolare lo jacobiano di una trasformazione, non bisogna prima calcolarsi x(u,v) e y(u,v) e poi fare :
$ ( ( (delx)/(delu) , (delx)/(delv) ),( (dely)/(delu) , (dely)/(delv) ) ) $

e poi calcolarmi il determinante di questa?


quello che hai fatto è lo jacobiano della trasformazione inversa!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.