Domanda su esercizio tipo calcolo integrale

Sadown
Salve,

Ho trovato una prova d'esame di un'università che un esercizio di questo tipo:

"Calcolare la derivata della funzione F(x) = \( \int_x^0\ e^t cos(t) dt \)"

Inizialmente ho provato a risolvere l'integrale, ma per le conoscenze che ho è impossibile da fare.
Allora ,considerando che l'operazione di integrazione è l'inversa dell'operazione di derivazione, ho derivato,ciò fa "annullare" l'integrale (?).
Quindi il risultato finale sarebbe \( e^t cos(t) dt \), da valutare in x e 0 --> \( e^x cos(x) - 1 \)

E' giusto oppure è errato?

Grazie.

Risposte
marco2132k
Avete già fatto il teorema fondamentale del calcolo integrale?

pilloeffe
Ciao Sadown,
"Sadown":
E' giusto oppure è errato?

No, è errato:

$F(x) = \int_x^0 e^t cos(t) \text{d}t = - \int_0^x e^t cos(t) \text{d}t \implies F'(x) = - e^x cos(x) $

Peraltro non è neanche così difficile risolvere l'integrale, ma in questo caso non è proprio necessario... :wink:
Poi se proprio sei interessato alla risoluzione dell'integrale puoi dare un'occhiata ad esempio qui.

Sadown
"pilloeffe":
Ciao Sadown,
[quote="Sadown"]E' giusto oppure è errato?

No, è errato:

$F(x) = \int_x^0 e^t cos(t) \text{d}t = - \int_0^x e^t cos(t) \text{d}t \implies F'(x) = - e^x cos(x) $

Peraltro non è neanche così difficile risolvere l'integrale, ma in questo caso non è proprio necessario... :wink:
Poi se proprio sei interessato alla risoluzione dell'integrale puoi dare un'occhiata ad esempio qui.[/quote]

Ciao,

Non ho capito il procedimento che hai utilizzato per ricavare il risultato dopo aver "ribaltato" l'intervallo.
L'integrale sparisce completamente con l'operazione di derivazione? (senza quindi dover sostituire??)

Grazie!

pilloeffe
Eh beh, dai un'occhiata ad esempio qui... :wink:

Sadown
"pilloeffe":
Eh beh, dai un'occhiata ad esempio qui... :wink:

L'avevo perso... oops!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.