Domanda stupida: numeri complessi

lies
salve ragazzi..
sono impegnata nello studio di automatica e mi tocca ridare uan spolveratina ai numeri complessi ma non mi torna una cosa..
in un diagramma di nyquist (mannaggia a loro) e devo cercare un asintoto che corrisponde alla parte reale della funzione, e siccome il metodo del prof mi torna molto antipatico vado con le reminescenze di algebra ;D

ora, vi descrivo passo passo comunque..

la funzione è questa $G(j\omega)=(1-\omega^2 /10)^2 / (- \omega^2 *(1+ j\omega))$

per trovare la parte reale io ho tranquillamente moltiplicato numeratore e denominatore per $(1-j\omega)$ , svolto i calcoli isolato le parti reali da quelle immaginarie e infile fatto il limite per \omega che tende a 0.
Il risultato mi sdubbiava un po, ma non ho la soluzione.. allora ho preso un esercizio di cui ho la soluzione dell'asintoto e l'ho risolto..

l'esercizio era$ G(j\omega) = 10 / (j\omega (1+j\omega)(1+ j\omega/10))
ho rifatto il solito procedimento e il risultato mi viene 0, mentre dovrebbe venire $11/10$


è sbagliato il metodo alla base o sono io che al solito infilo mille mila errori di distrazione? perchè in reatà pure con sti diagrammi di nyquist non è che vada molto alla grande..

vi ringrazio tantissimo!

Risposte
Steven11
[mod="Steven"]Ho spostato nella sezione adatta.

Prima era in "Geometria".[/mod]

lies
l'avevo messo tra l'algebra ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.