Domada sui limiti
ma se io ho lim con n che tende ad infinito di n*(cos(npi/4)) come mai il limite non esiste???
cioè se cos npi con n che tende ad infinito tende ad un numero finito, un numero finito moltiplicato x un numero infinito non dovrebbe tendere ad infinito??
cioè se cos npi con n che tende ad infinito tende ad un numero finito, un numero finito moltiplicato x un numero infinito non dovrebbe tendere ad infinito??
Risposte
prova a sostituire ad n, un valore sempre crescente nella forma $2 + 4k forall k in N$


"sara8787":
ma se io ho lim con n che tende ad infinito di n*(cos(npi/4)) come mai il limite non esiste???
cioè se cos npi con n che tende ad infinito tende ad un numero finito, un numero finito moltiplicato x un numero infinito non dovrebbe tendere ad infinito??
l'unico problema e' che il segno cambia, cioe' da numeri positivi si va a negativi, sempre piu' grandi... quindi il lim non esiste perche' la funzione oscilla, sebbene in modulo tenda a +oo.
saluti alex