Disequazione esponenziale
Scusate ragazzi forse è un po' banale..ma come si risolvono qst disequazioni?
\(\displaystyle e^(2x) > 4 \)
\(\displaystyle e^(4x)>4 \)
\(\displaystyle e^(7x-2)>15 \)
tutte le e sono elevate!!
\(\displaystyle e^(2x) > 4 \)
\(\displaystyle e^(4x)>4 \)
\(\displaystyle e^(7x-2)>15 \)
tutte le e sono elevate!!
Risposte
Idee tue?
nono sono del libro
Ah oddio scusami non lo sapevo!!!
Cmq per esempio 8^(3x) < 1 io la risolvo in questo modo:
3x< log in base 8 di 1 ke corrisponde a log in base 10 di 1 tutto fratto log in base 10 di 8. Poichè log di 1 = 0 la disequezione ha come soluzione x< 0
con e^(4x) > 4 faccio lo stesso procedimento ma non mi trovo !
Cmq per esempio 8^(3x) < 1 io la risolvo in questo modo:
3x< log in base 8 di 1 ke corrisponde a log in base 10 di 1 tutto fratto log in base 10 di 8. Poichè log di 1 = 0 la disequezione ha come soluzione x< 0
con e^(4x) > 4 faccio lo stesso procedimento ma non mi trovo !
E vedere il procedimento è chiedere troppo?
Vogliamo tirarla ancora più per le lunghe?
Vogliamo tirarla ancora più per le lunghe?
Si ok però non ti alterare è la prima volta che scrivo...il tempo di ambientarmi e capire le regole!!!
Allora pongo 4x> log in base e di 4 quindi per ricavare la x faccio log in base e di 4 tutto fratto 4 (coefficiente di x)
Allora pongo 4x> log in base e di 4 quindi per ricavare la x faccio log in base e di 4 tutto fratto 4 (coefficiente di x)
Esatto!
Non mi stavo alterando... Ero solo convinto che la sapessi fare da solo.
Per semplificare, puoi sempre tenere presente che \(\ln 4=\ln 2^2=2\ln 2\).
Non mi stavo alterando... Ero solo convinto che la sapessi fare da solo.

Per semplificare, puoi sempre tenere presente che \(\ln 4=\ln 2^2=2\ln 2\).
Ok grazie mille, gentilissimo =)