Disegno qualitativo funzione integrale.
Ma se mi viene chiesto di rappresentare il grafico di una funzione integrale con estremi 0 e x, in un punto specifico del dominio, come devo procedere. Studio l’integranda?
Risposte
Ciao vivi96,
Dai un'occhiata all'ottimo post iniziato da Camillo il 14/01/2008 che compare in cima ai vari post del forum qui
Comunque la risposta alla tua domanda è sì, poi occorre vedere se $x \in D $ oppure no perché magari ivi non è definita la funzione integranda ed eventualmente studiare il caso $x \to \pm infty $. In generale se hai qualcosa del tipo
$F(x) = int_0^x f(t) dt $
nel caso di un punto $x_0 \in D $ si ha:
$F(x_0) = int_0^{x_0} f(t) dt $
Se poi $x_0 = 0 $ ovviamente si ha:
$F(0) = int_0^{0} f(t) dt = 0 $
Dai un'occhiata all'ottimo post iniziato da Camillo il 14/01/2008 che compare in cima ai vari post del forum qui
Comunque la risposta alla tua domanda è sì, poi occorre vedere se $x \in D $ oppure no perché magari ivi non è definita la funzione integranda ed eventualmente studiare il caso $x \to \pm infty $. In generale se hai qualcosa del tipo
$F(x) = int_0^x f(t) dt $
nel caso di un punto $x_0 \in D $ si ha:
$F(x_0) = int_0^{x_0} f(t) dt $
Se poi $x_0 = 0 $ ovviamente si ha:
$F(0) = int_0^{0} f(t) dt = 0 $