Dimostrazione teorema del confronto

pablitoss12
salve ho capito la definizione del teorema del confronto o meglio dei due carabinieri ma non ho capito la dimostrazione e come si applica negli esercizi

grazie

Risposte
Andrea902
Cosa non hai capito di preciso della dimostrazione?

pablitoss12
non ho capito come si applica...

Andrea902
Ma la dimostrazione non devi applicarla. Eventualmente ad essere applicato è il risultato espresso dall'enunciato del teorema... :roll:

Sidereus1
"pablitoss12":
non ho capito come si applica...

Non si tratta di una ricetta. Il teorema dice che se hai due funzioni (o successioni) che convergono allo stesso limite, e se c'è una terza funzione (o successione) compresa fra le prime due, allora quest'ultima ha lo stesso limite delle prime due.
Può servirti nel caso tu debba trovare il limite di f(x) (sconosciuto), sapendo che F(x) < f(x) < G(x) e che il limite di F(x) è uguale a quello di G(x). Il teorema però non ti dice come trovare F(x) e G(x); devi essere tu a scoprirle.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.