Dimostrazione teorema del cambiamento di variabile
Come da titolo, sono alla ricerca della dimostrazione per la formula del cambiamento di variabile negli integrali multidimensionali... nella stramaggioranza dei testi che sono riuscito a reperire come dimostrazione si ha un persistente "omessa", il che mi fa immaginare che deve essere proprio brutta, solo che vorrei almeno capirne i concetti di base! L'unico che traccia una spiegazione qualitativa del perché della cosa è il Giusti, ma secondo me fa un lavoro pessimo al riguardo e comunque vorrei vedere come la si fa formalmente! Qualcuno ha qualche risorsa da suggerire?
Grazie
Grazie
Risposte
Per gli integrali doppi (di Riemann) trovi la dimostrazione, ad esempio, sul Pagani-Salsa di Analisi 2 (a p. 349).
Per gli integrali di Lebesgue la trovi, ad esempio, sul Rudin, "Real and Complex Analysis", p. 151.
Per gli integrali di Lebesgue la trovi, ad esempio, sul Rudin, "Real and Complex Analysis", p. 151.
non so se posso esserti utile, io ho fatto analisi 2 ad ingegneria ed è una dimostrazione che si omette perchè troppo complicata. esiste comunque una dimostrazione euristica che mi hanno illustrato, e fa vedere il perchè più o meno le cose funzionano. credo comunque sia reperibile in tutti i libri di analisi 2 per ingegneri e fisici, io usavo il bertsch dal passo giacomelli