Differenziali e integrali
Salve, stiamo facendo i condensatori in elettrotecnica. E capita spesso che durante
le dimostrazioni di formule integriamo quest'ultime per disfarci di certi differenziali
e trovare valori desiderati, ma, dalla matematica (e come lessi una volta su ****) i
differenziali dentro gli integrali (o meglio quello che specifica la variabile di integrazione)
è un mero simbolo che sta li per separare la funzione integranda con quello che viene dopo,
ma dopo l'uso (direi spropositato) di integrare equazioni solo per trovare valori diversi
e "tagliare" così alcuni differenziali, mi fa ripensare tantissimo al vero significato
dei differenziali e del loro uso come simbolo all'interno degli integrali. Cosa sono
quindi questi dx? In fisica, in elettrotecnica e in materie ingegneristiche, vengono
usati questi integrali quasi come operatori per tagliare differenziali, e quindi mi fa
pensare che i differenziali siano qualcosa di più di un simbolo, qualcosa di concreto,
che non riesco a trovare la definizione da nessuna parte. Anche perché quando leggo
che essi sono delle variabili infinitesime come possono subire semplificazioni, prodotti,
diventare fattori quando non sono valori reali?
Tante domande in un unico post, ma è stato difficile anche per me formulare questi
miei dubbi, grazie
le dimostrazioni di formule integriamo quest'ultime per disfarci di certi differenziali
e trovare valori desiderati, ma, dalla matematica (e come lessi una volta su ****) i
differenziali dentro gli integrali (o meglio quello che specifica la variabile di integrazione)
è un mero simbolo che sta li per separare la funzione integranda con quello che viene dopo,
ma dopo l'uso (direi spropositato) di integrare equazioni solo per trovare valori diversi
e "tagliare" così alcuni differenziali, mi fa ripensare tantissimo al vero significato
dei differenziali e del loro uso come simbolo all'interno degli integrali. Cosa sono
quindi questi dx? In fisica, in elettrotecnica e in materie ingegneristiche, vengono
usati questi integrali quasi come operatori per tagliare differenziali, e quindi mi fa
pensare che i differenziali siano qualcosa di più di un simbolo, qualcosa di concreto,
che non riesco a trovare la definizione da nessuna parte. Anche perché quando leggo
che essi sono delle variabili infinitesime come possono subire semplificazioni, prodotti,
diventare fattori quando non sono valori reali?
Tante domande in un unico post, ma è stato difficile anche per me formulare questi
miei dubbi, grazie
Risposte
[xdom="gugo82"]Infatti, meglio non formularle.
Se n’è discusso millantamila volte: ti basta usare la funzione CERCA.
Se vuoi porre una questione più specifica, sei pregato di aprire un nuovo thread.
Chiudo.[/xdom]
Se n’è discusso millantamila volte: ti basta usare la funzione CERCA.
Se vuoi porre una questione più specifica, sei pregato di aprire un nuovo thread.
Chiudo.[/xdom]