Differenze divise nei polinomi interpol di Newton
Ciao a tutti!!è il mio primo messin quanto mi sn appena registrato!
Ho un dubbi da chiedervi.
Sto studiando i problemi di interpolazioni di dati e non riesco proprio a capire da che idea derivano le differnze divise che vanno a costituire i coefficienti della combinazione lineare della funzione interpolante.
Vista la struttura potrebbere esssere una sorta di derivate della funzione??
Ho notato che i polinomi inerpolanti hanno una forma analitica simile al plinomio di taylor.Dunque quest'ultimo può essere considerato una particola funzione interpolante?
grazie in anticipo per le risposte.
Ho un dubbi da chiedervi.
Sto studiando i problemi di interpolazioni di dati e non riesco proprio a capire da che idea derivano le differnze divise che vanno a costituire i coefficienti della combinazione lineare della funzione interpolante.
Vista la struttura potrebbere esssere una sorta di derivate della funzione??
Ho notato che i polinomi inerpolanti hanno una forma analitica simile al plinomio di taylor.Dunque quest'ultimo può essere considerato una particola funzione interpolante?
grazie in anticipo per le risposte.
Risposte
se ti interessa posso inviarti un file in cui spiega a cosa servono le differenze divise....