Differenza tra simboli differenziale
Ciao a tutti!
Purtoppo non sono riuscito a cariare la immagine... Vi mando un link dove sono presenti i simboli di differenziale presenti a pag 14 ... equazione 3.2
http://www.phys.uniroma1.it/DipWeb/web_disp/d6/dispense/MeccanicaAnalitica.pdf
Potreste cortesemente dirmi che differenza che c'e' tra il simbolo di differenziale presente nella frazione e quello presente nel fattore di moltiplicazione?
apparentemente sembrano simile ma ricordo che la prof. a lezione ha detto che questo non è vero... HELP
Grazie Tante!
Purtoppo non sono riuscito a cariare la immagine... Vi mando un link dove sono presenti i simboli di differenziale presenti a pag 14 ... equazione 3.2
http://www.phys.uniroma1.it/DipWeb/web_disp/d6/dispense/MeccanicaAnalitica.pdf
Potreste cortesemente dirmi che differenza che c'e' tra il simbolo di differenziale presente nella frazione e quello presente nel fattore di moltiplicazione?
apparentemente sembrano simile ma ricordo che la prof. a lezione ha detto che questo non è vero... HELP
Grazie Tante!
Risposte
Per favore, modifica il titolo eliminando il tutto maiuscolo, che qui equivale all'urlare. Puoi consultare il regolamento al punto 3.5. Per venire alla tua domanda, può essere che l'autore usi il simbolo $delta$ per riferirsi alle forme differenziali in generale, e $"d"$ per le sole forme differenziali esatte. Ma non sono un esperto di meccanica, quindi aspetta qualche opinione più autorevole.
OK..
ti ringrazio
ti ringrazio