Detrminazione di punti stazionari con Hessiano nullo

MasaOverflow
Buonasera a tutti, sono alle prese con la determinazione dei punti stazionari di una funzione di più variabili, studiando la teoria viene mostrato come utilizzare la matrice Hessiana, ma non viene detto niente riguardo all'hessiano nullo. C'è un metodo, un ragionamento, un riferimento su cui basarsi quando avviene questa situazione? Sui libri di testo che ho e sugli appunti non viene riportato nulla e mi interesserrebbe capire come poterne effettuare la classificazione. Grazie!

Risposte
previ91
Ciao ..

guarda ti metto un link dove abbiamo parlato del tuo stesso problema... hessiano-nullo-determinazione-massimi-minimi-e-punti-sella-t97753.html :smt023

MasaOverflow
Grazie mille per la risposta! Solitamente faccio prima una ricerca, ma l'avevo fatta qualche giorno prima che fosse inserito quell'argomento...e non ho pensato di rifarla oggi :P

previ91
Tranquillo/a figurati !! In questi giorni ho visto molte domande come la tua allora ecco fatto :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.