Determinare la soluzione di un equazione in R

tupazzo
Salve a tutti ! Sto preparando analisi 1 e mi sono imbattuto in questo tipo di esercizi:

Data la seguente equazione
log(x^2 + 1) = 2x − 1
Trovare il numero di soluzioni in R e determinarle con un errore inferiore a 0,125.

Ho tracciato grossolanamente il grafico delle due equazioni ponendole uguali a Y
log(x2 + 1) =Y
2x − 1 =Y
e ho trovato che il sistema ha una sola soluzione! Il problema è che non capisco cosa intende per " determinarle con un errore inferiore a 0,125"
Devo usare Taylor?
Grazie a chiunque avrà la pazienza di aiutarmi :)

Risposte
donald_zeka
Io penso che il metodo di bisezione vada più che bene.

Guarda il grafico delle due funzioni, cerca di capire in quale intervallo $[a,b]$ possa trovarsi il punto in cui i grafici coincidono e da lì applica il metodo. Ogni volta che trovi un valore $x_0$ possibile con il metodo di bisezione, calcola $f(x_0)$, che sarà un certo valore un po' più grande di zero o un po' più piccolo, ecco devi applicare la bisezione finché questo "un po'" non diventa minore di $0,125$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.