Derivate problems

iruka90
Salve a tutti e complimeti per il sito (mi sto preparando con "voi" leggedo e rileggendo :-D )
ho un problemino.. ovvero dopo il calcolo della derivata prima.. non riesco a "semplificare" il risultato tipo:
f(x)= e^-x/sqrt(x^2+x)
trovo la derivata prima applicando tutte le regole... e viene: [(-e^-x)*sqrt(x^2+x)-e^-x*(2x+1)/2*sqrt(x^2+x)]/(x^2+x)
(non viene visuallizzato corretamente sui programmi di studio della funzione, ma è cosi..) come posso smaltire questo risultato, per non impazzire quando devo porlo> di zero ? :?
Grazie tante

Risposte
previ91
Ciao !! guarda qua prima così puoi scrivere bene le formule e tutti capiamo come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html

$e^(-x) /(sqrt(x^2 +x))$E' questa la funzione ?

iruka90
si scusami è proprio quella li!
il mio problema e che non riesco a "ridurla" ad una forma più comoda tipo.. questa http://www.wolframalpha.com/input/?i=e^-x%2Fsqrt%28x^2%2Bx%29+
grazie!

previ91
Nemmeno a me esce come Wolframa ma se ti è utile io l'ho ridotta così :

$(-e^(-x)sqrt(x^2 +x)-(e^(-x))/(2sqrt(x^2 +x)) (2x+1))/(x^2 +x)=(-e^(-x)sqrt(x^2 +x)-e^(-x) (2x+1))/((x^2 +x)(2sqrt(x^2 +x)))= (-e^(-x)(sqrt(x^2 +x) -2x-1))/(2(x^2 +x)^(3/2))$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.