Derivate
1)come si calcola la derivata di:
e ^2x -1
a parole sarebbe e elevato alla 2x meno 1
2)volevo sapere se la derivata di radice quadrata di e^x è 1/2 per e ^x-1/2 per e ^x ????????????????
3)per quali valori è crescente: e elevato alla 1/2 log alla seconda di x meno log di x ????????
grazie a tutti in anticipo siete smepre gentilissimi..
e ^2x -1
a parole sarebbe e elevato alla 2x meno 1
2)volevo sapere se la derivata di radice quadrata di e^x è 1/2 per e ^x-1/2 per e ^x ????????????????
3)per quali valori è crescente: e elevato alla 1/2 log alla seconda di x meno log di x ????????
grazie a tutti in anticipo siete smepre gentilissimi..
Risposte
sai la derivata della costante? è uguale a zero,perchè ovviamente è una traslazione verticale che non va ad influire sulla pendenza della curva. Inoltre $De^x=e^x$ ed è l'unica funzione che è uguale alla sua derivata(traslazioni a parte. nel caso 1, devi derivare anche la funzione al quadrato,siccome è una composizione di funzioni. quindi $De^x=e^x*D2x$. Analogamente il punto due. Per il punto tre si tratta semplicemente del corollario di Lagrange sulla derivata prima e sulla crescenza e decrescenza in baso al segno della derivata.