Derivate
Ciao!
Avrei bisogno di un aiuto,quali sono le derivate prime e seconde delle funzioni:
(2^x)(x^2)
(xe^x)/(radice quadrata (2x-1))
radice quadrata ((x^3-1)/x)
Avrei bisogno di un aiuto,quali sono le derivate prime e seconde delle funzioni:
(2^x)(x^2)
(xe^x)/(radice quadrata (2x-1))
radice quadrata ((x^3-1)/x)
Risposte
1)
f'(x)=ln2*(2^x)*(x^2)+(2^x)*2x
=x*(2^x)*(x*ln2+2)
f''(x)= (2^x)*(x*ln2+2)+x*(2^x)*ln2*(x*ln2+2)+x*(2^x)*ln2
2)
f'(x)= [2*(x^2)*(e^x)-e^x] / (2x-1)^(3/2)
3)
f'(x)=(1/2)*radq[x/(x^3-1)]*(2x^3+1)/x^2
f'(x)=ln2*(2^x)*(x^2)+(2^x)*2x
=x*(2^x)*(x*ln2+2)
f''(x)= (2^x)*(x*ln2+2)+x*(2^x)*ln2*(x*ln2+2)+x*(2^x)*ln2
2)
f'(x)= [2*(x^2)*(e^x)-e^x] / (2x-1)^(3/2)
3)
f'(x)=(1/2)*radq[x/(x^3-1)]*(2x^3+1)/x^2
Come faccio a studiarne il segno?
Prendi il numeratore e vedi quando è maggiore di 0, poi studi quando il denominatore è maggiore di 0. Metti tutto in una tabellina con gli zeri e fai il prodotto dei segni. Faccio un esempio semplice:
f=(x²-4)/(x+1)
studio il numeratore
x²-4>0 per x<-2 U x>2
studio il deniminatore
x+1>0 per x>-1
tabellina
[code]
-2 -1 2
num. +++++++-------------+++++++ (ho segnato che è <0 tra -2 e 2)
den. -------------++++++++++++++ (ho segnato che è >0 per x>-1)
prod.-------++++++-------+++++++
per fare il prodetto dei segni basta ricordare che - per - da +, + per + da +, e che - per + (e + per -) danno -.
Quindi la funzione f è minore di 0 per x<-2 e -1
WonderP.
f=(x²-4)/(x+1)
studio il numeratore
x²-4>0 per x<-2 U x>2
studio il deniminatore
x+1>0 per x>-1
tabellina
[code]
-2 -1 2
num. +++++++-------------+++++++ (ho segnato che è <0 tra -2 e 2)
den. -------------++++++++++++++ (ho segnato che è >0 per x>-1)
prod.-------++++++-------+++++++
per fare il prodetto dei segni basta ricordare che - per - da +, + per + da +, e che - per + (e + per -) danno -.
Quindi la funzione f è minore di 0 per x<-2 e -1
WonderP.
WonderP, è venuto disallineato:
se ci tieni, ricordati di chiudere con [/code ]: questo software non perdona omissioni così veniali e di conseguenza ignora il [ code ] iniziale.
tony
*quote:
[code]
-2 -1 2
num. +++++++-------------+++++++ (ho segnato che è <0 tra -2 e 2)
den. -------------++++++++++++++ (ho segnato che è >0 per x>-1)
prod.-------++++++-------+++++++
se ci tieni, ricordati di chiudere con [/code ]: questo software non perdona omissioni così veniali e di conseguenza ignora il [ code ] iniziale.
tony
Nn è che nn so come si fa a studiare il segno di una funzione, è che nn riesco a studiare il segno delle derivate scritte sopra!