DERIVATA UNDICESIMA
Salve,
Vorrei chiedervi un ausilio in merito al calcolo della derivata undicesima della seguente funzione:
f(x)=x^5(x^3-sin(x^2)). Determinare la derivata undicesima di f(x) nel punto x=0.
C'è un metodo più rapido per calcolarla, oppure devo fare tutti i conti?
Vorrei chiedervi un ausilio in merito al calcolo della derivata undicesima della seguente funzione:
f(x)=x^5(x^3-sin(x^2)). Determinare la derivata undicesima di f(x) nel punto x=0.
C'è un metodo più rapido per calcolarla, oppure devo fare tutti i conti?
Risposte
Se volessi calcolarla a colpo singolo, dovresti trovare una formula di ricorrenza per le derivate. Ad esempio...
Data $f(x)=x^n$
la sua formula di derivazione per ricorrenza è:
$f^((k))(x)=(n!)/((n-k)!)*x^((n-k))$
me la sono ricavata, non so se è esatta.
Data $f(x)=x^n$
la sua formula di derivazione per ricorrenza è:
$f^((k))(x)=(n!)/((n-k)!)*x^((n-k))$
me la sono ricavata, non so se è esatta.
Polinomio di Taylor
modifica il titolo in tutto minuscolo
gio73 sei mitico
???
il tutto maiuscolo è vietato dal regolamento (box rosa in alto), puoi modificare il tuo messaggio iniziale cliccando sul tasto modifica in alto a destra
il tutto maiuscolo è vietato dal regolamento (box rosa in alto), puoi modificare il tuo messaggio iniziale cliccando sul tasto modifica in alto a destra