Derivata seconda di $y'=(2x)/(36-x^2)$
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi se la soluzione della derivata seconda di $y'=(2x)/(36-x^2)$ da me proposta è corretta.
$y'=(2x)/(36-x^2)$
$y''=(2(36-x^2)-(2x)(-2x))/(36-x^2)^2->y''=(2x^2+72)/(36-x^2)^2$
La soluzione proposta dagli appunti del mio professore è:
$y''=-(2x^2+72)/(-36+x^2)^2$
e non capisco che tipo di "manipolazioni" abbia fatto per avere i segni in quella maniera.
Grazie in anticipo.
Volevo chiedervi se la soluzione della derivata seconda di $y'=(2x)/(36-x^2)$ da me proposta è corretta.
$y'=(2x)/(36-x^2)$
$y''=(2(36-x^2)-(2x)(-2x))/(36-x^2)^2->y''=(2x^2+72)/(36-x^2)^2$
La soluzione proposta dagli appunti del mio professore è:
$y''=-(2x^2+72)/(-36+x^2)^2$
e non capisco che tipo di "manipolazioni" abbia fatto per avere i segni in quella maniera.
Grazie in anticipo.
Risposte
Nella soluzione del tuo professore c'è un $-$ di troppo! Sei sicuro che il denominatore sia $36-x^2$ ? O è $x^2-36$? In quel caso i segni si trovano!
Chiedo scusa a tutti...
La derivata prima non era $y'=(2x)/(36-x^2)$ ma $y'=-(2x)/(36-x^2)$
Solo che sul foglio in realtà il $-$ sembrava un segno di penna.
Con $y'=-(2x)/(36-x^2)$ i conti mi tornano...
Grazie e scusate per l'errore
La derivata prima non era $y'=(2x)/(36-x^2)$ ma $y'=-(2x)/(36-x^2)$
Solo che sul foglio in realtà il $-$ sembrava un segno di penna.
Con $y'=-(2x)/(36-x^2)$ i conti mi tornano...
Grazie e scusate per l'errore