Derivata prima e funzione inversa

simone901
qualcuno m fa dire kome si fà l seguente derivata prima con conseguente formula da utilizzare:

e^-x (sin x + cos x)


e poi kome si fà l'inversa della funzione:

1/e^x + 1(1 nn fà parte dell'esponte)

Risposte
adaBTTLS1
nel ricordarti di non usare il linguaggio tipico degli sms (vedi regolamento, è una questione anche di "reperibilità"), ti do il benvenuto nel forum e qualche cenno sulle questioni che chiedi:
per la prima, bisogna usare la regola di derivazione del prodotto in primo luogo, poi della somma e di $e^(f(x))$, oltre che conoscere le derivate fondamentali;
per la seconda, poni l'espressione uguale a y e risolvi rispetto ad x.

prova e facci sapere.
inoltre, date le finalità del forum (anche queste si trovano nel regolamento), è buona norma illustrare i propri tentativi di soluzione e spiegare le proprie difficoltà.
ciao.

simone901
allora io ho provato ad utilizzare la formula [F(x) X G(x)]= F primo (x) per G(x) + f(x) G primo(x) e ottengo dunque

E^-X (SIN X + COSX) + E^-X (COSX - SINX) dopo non capisco come arrivare al risultato che è il seguente:-2e^-x sin x

*v.tondi
Ti dispiace leggere il regolamento per capire come si scrivono i simboli matematici con il linguaggio approriato? Altrimenti chiedo ai moderatori del forum di bloccare il topic. Sei stato già ripreso da un altro utente.

adaBTTLS1
la derivata di $-x$ è $-1$, per cui $F'(x)=-e^(-x)$: manca un segno "meno".

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.