Derivata direzionale
Una domanda molto semplice:
se la derivata direzionale di una funzione in P è nulla in qualunque direzione, cosa possiamo dire del punto P?
se la derivata direzionale di una funzione in P è nulla in qualunque direzione, cosa possiamo dire del punto P?
Risposte
Che è papabile per essere un punto di minimo o massimo relativo per la funzione.
Ma c'è di più, affinchè le derivate direzionali siano nulle in ogni direzione, è sufficiente che lo siano le sole derivate parziali.
Ma c'è di più, affinchè le derivate direzionali siano nulle in ogni direzione, è sufficiente che lo siano le sole derivate parziali.
"regim":
affinchè le derivate direzionali siano nulle in ogni direzione, è sufficiente che lo siano le sole derivate parziali.
Su questo si può discutere.
Diciamo che è sufficiente se la funzione è differenziabile.
"Rigel":
[quote="regim"]
affinchè le derivate direzionali siano nulle in ogni direzione, è sufficiente che lo siano le sole derivate parziali.
Su questo si può discutere.
Diciamo che è sufficiente se la funzione è differenziabile.[/quote]
E' vero. Se la funzione è differenziabile si può esprimere la derivata direzionale mediante il prodotto scalare del gradiente e il versore della direzione scelta, altrimenti quella formula è discutibile, e si deve applicare al definizione. (non avevo specificato le ipotesi)
Grazie ad entrambi.