Derivata di funzione inversa... faccio bene?
ciao amici .. devo derivare $1/sinx$.... posso applicare la formula della derivata di una funzione inversa?
Risposte
"ing_mecc":
ciao amici .. devo derivare $1/sinx$.... posso applicare la formula della derivata di una funzione inversa?
scusa, in che senso la derivata della "funzione inversa"?
ciao
scusate ma mi sono epresso malissimo... volevo dire questo. Posso intendere la funzione come $sinx^-1$ e derivarla quindi come fosse una $f(x)^n$ con $n=-1$?
"ing_mecc":
scusate ma mi sono epresso malissimo... volevo dire questo. Posso intendere la funzione come $sinx^-1$ e derivarla quindi come fosse una $f(x)^n$ con $n=-1$?
le derivate di $sinx^-1$ e 1/sinx coincidono?
"raff5184":
[quote="ing_mecc"]scusate ma mi sono epresso malissimo... volevo dire questo. Posso intendere la funzione come $sinx^-1$ e derivarla quindi come fosse una $f(x)^n$ con $n=-1$?
le derivate di $sinx^-1$ e 1/sinx coincidono?[/quote]
direi propio di si....
@ing_mecc attento, per fare questa derivata, basta usare la regola di derivazione di un prodotto... ciao
"Domè89":
[quote="raff5184"]
le derivate di $sinx^-1$ e 1/sinx coincidono?
direi propio di si....
[/quote]
chiedevo per "provocare" ing mec


nessun problema raff...
@Domè89 : non ti seguo riguardo al fatto di usare la regola di derivazione di un prodotto
... per il resto, vabbe ok...

@Domè89 : non ti seguo riguardo al fatto di usare la regola di derivazione di un prodotto

basta ricordarsi la regola... questa diche che se te devi fare la derivara di $f(x)/g(x)$ essa vale $(f'(x)g(x)-f(x)g'(x))/(g(x))^2$...
nel tuo caso $f(x)=1$ e $g(x)=sin(x)$
ciao
nel tuo caso $f(x)=1$ e $g(x)=sin(x)$
ciao
"Sergio":
[quote="ing_mecc"]@Domè89 : non ti seguo riguardo al fatto di usare la regola di derivazione di un prodotto
Voleva dire del quoziente

Ops! L'ha "chiarito" mentre scrivevo....[/quote]
decisamente si..


scusa
"Domè89":
basta ricordarsi la regola... questa diche che se te devi fare la derivara di $f(x)/g(x)$ essa vale $(f'(x)g(x)-f(x)g'(x))/(g(x))^2$...
nel tuo caso $f(x)=1$ e $g(x)=sin(x)$
ciao
ok raga ... ho capito... grazie a tutti... vi offro una bella virtual-birra fresca....
