Derivata con Matrice
Qulacuno sarebbe così gentile da spiegarmi come si calcolala derivata prima di questa funzione rispetto a b?Grazie mille
[size=134]I'*X*b*inv(I'I)*inv(I'I)*b'*X'*I-I'*X*b*inv(I'I)*K'-K*inv(I'I)*b'*X'*I[/size]
X matrice
I vettore
b vettore
K scalare
I'= trasposta di I
inv(I'I)=inversa di (I'I)
* sta ad indicare il segno di moltiplicazione
meglio di così non so scrivere perchè nelle istruzioni non è indicato com scrivere la trasposta e l'inversa di una matrice
p.s. scusami dissonance per il please, non ricordavo il punto 3.3
[size=134]I'*X*b*inv(I'I)*inv(I'I)*b'*X'*I-I'*X*b*inv(I'I)*K'-K*inv(I'I)*b'*X'*I[/size]
X matrice
I vettore
b vettore
K scalare
I'= trasposta di I
inv(I'I)=inversa di (I'I)
* sta ad indicare il segno di moltiplicazione
meglio di così non so scrivere perchè nelle istruzioni non è indicato com scrivere la trasposta e l'inversa di una matrice
p.s. scusami dissonance per il please, non ricordavo il punto 3.3
Risposte
Ma non si capisce niente. Cerca di scrivere in modo più leggibile, possibilmente usando le formule (istruzioni qui). E poi togli quel PLEASE!!! dal titolo, per favore, come previsto dal punto 3.3 del regolamento.
ad esempio se consideriamo la prima parte [size=150]I'*X*b*inv(I'I)*inv(I'I)*b'*X'*I[/size]
la sua derivata prima sarà
I'*X*2*inv(I'I)*inv(I'I)*b'*X'*I
oppure
2*I'*X*inv(I'I)*inv(I'I)*b'*X'*I
oppure?
come si procede, non conosco un libro che riporti come risolvere questa derivata voi?
la sua derivata prima sarà
I'*X*2*inv(I'I)*inv(I'I)*b'*X'*I
oppure
2*I'*X*inv(I'I)*inv(I'I)*b'*X'*I
oppure?
come si procede, non conosco un libro che riporti come risolvere questa derivata voi?