Derivata che mi da qualche problema...

mamo139
ciao a tutti,
ho scritto 3 paginette che analizzano il gioco del raddoppio al casinò.
http://mamo139.altervista.org/files/pub ... doppio.pdf

nella terza pagina c'è una derivata di una funzione rispetto alla sua variabile k, di cui sono riuscito ad intuire il segno nella sua parte positiva, cosa sufficiente ai fini della mia dimostrazione.

però mi piacerebbe risolverla in modo formale.
chi mi aiuta??

grazie :D

Risposte
K.Lomax
Si tratta di un'esponenziale e una forma lineare :-)

mamo139
"K.Lomax":
Si tratta di un'esponenziale e una forma lineare :-)


e fin li tutto ok, non ho specificato che i problemi li ho avuti nel porre la derivata maggiore di 0 :-)

mi ritrovo infatti con la derivata:
$(1-1/2^n)^k*ln(1-1/2^n)*(C+xk)+(1-1/2^n)^kx - C > 0$

dove C = $\sum_{i=0}^(n-1) (2^i*x)$

K.Lomax
La derivata che ho calcolato io è:

[tex]\left(1-2^{-n}\right)^k\left[x+\log\left(1-2^{-n}\right)\left(\displaystyle \sum_{i=0}^{n-1}2^ix+kx\right)\right][/tex]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.