Derivabilità e differenziabilità
Buongiorno a tutti gli utenti,
sono uno studente di ingegneria e sto affrontando adesso lo studio di analisi matematica 2...
Sono giunto alla parte di differenziabilità e derivabilità.. Gli esercizi diciamo che più o meno mi escono...
Il punto e che non ho ben capito i vari caso di CONDIZIONE SUFFICIENTE e NECESSARIA...
Qualcuno di voi per caso riesce ad aiutarmi??
Grazie mille in anticipo a tutti
sono uno studente di ingegneria e sto affrontando adesso lo studio di analisi matematica 2...
Sono giunto alla parte di differenziabilità e derivabilità.. Gli esercizi diciamo che più o meno mi escono...
Il punto e che non ho ben capito i vari caso di CONDIZIONE SUFFICIENTE e NECESSARIA...
Qualcuno di voi per caso riesce ad aiutarmi??

Grazie mille in anticipo a tutti

Risposte
Temo di non aver capito la tua domanda...
Quando f(x,y) é derivabile?
Quando f(x,y) è differenziabile?
Se é differenziabile é derivabile?
Tutti questi "collegamenti" non riesco a capirli...
Non so come spiegarmi....
Quando f(x,y) è differenziabile?
Se é differenziabile é derivabile?
Tutti questi "collegamenti" non riesco a capirli...
Non so come spiegarmi....
Le risposte a queste domande sono le definizioni che puoi trovare in qualunque libro di Analisi - a parte il fatto che sono domande fatte e rifatte fino alla nausea in questo forum, e che basterebbe fare una piccola ricerca per trovare un sacco di risposte anche esaustive.
Comunque per i collegamenti puoi guardare qui:
http://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?f=36&t=111336#p730314
Comunque per i collegamenti puoi guardare qui:
http://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?f=36&t=111336#p730314