Delta di dirac
Salve, innanzitutto non so se è possibile farlo, ma vedendo on line che nella funzione valore assoluto (https://it.wikipedia.org/wiki/Funzione_segno) in 0 la derivata è pari al doppio della delta di dirac, credo sia possibile.
Io ho un grafico costituito da due tratti lineari e ai fini ingegneristici mi servirebbe sapere la derivata in tutti i punti, cosi nel punto angoloso pensavo di poterla trattare in maniera similare alla funzione valore assoluto. Sbaglio?
Io ho un grafico costituito da due tratti lineari e ai fini ingegneristici mi servirebbe sapere la derivata in tutti i punti, cosi nel punto angoloso pensavo di poterla trattare in maniera similare alla funzione valore assoluto. Sbaglio?
Risposte
La funzione segno non è derivabile in senso classico il 0, quella a cui fai riferimento è la derivata nel senso delle distribuzioni.
Grazie per la risposta, si so che non è derivabile in senso classico, ma ho visto che alcuni ingegneri quando una funzione non è derivabile usano la funzione a gradino e poi li delta di dirac... cosi io non sapevo (se si puo fare) applicarlo al mio caso