Criterio confronto asintotico
Ciao!
vorrei comprendere bene il criterio dell'asintotico in riferimento alla risoluzione di serie, per stabilire se una serie è convergente o divergente
vorrei comprendere bene il criterio dell'asintotico in riferimento alla risoluzione di serie, per stabilire se una serie è convergente o divergente
Risposte
"marquito1":
Ciao!
vorrei comprendere bene il criterio dell'asintotico in riferimento alla risoluzione di serie, per stabilire se una serie è convergente o divergente
Se intendi il criterio del confronto asintotico, in parole piuttosto povere

Esistono dimostrazioni per verificare questo assunto
"faximusy":
[quote="marquito1"]Ciao!
vorrei comprendere bene il criterio dell'asintotico in riferimento alla risoluzione di serie, per stabilire se una serie è convergente o divergente
Se intendi il criterio del confronto asintotico, in parole piuttosto povere

Esistono dimostrazioni per verificare questo assunto[/quote]
per capire meglio potrei porti questa successione:
(3n^2+2n+1)/n^3-2n^2+5n+1
calcolo il limite della successione...ho delle forme di indecisione quindi applico il criterio dell'asintotico...quindi la successione è asintotica a 3n^2/n^3
questo non capisco...
"marquito1":
[quote="faximusy"][quote="marquito1"]Ciao!
vorrei comprendere bene il criterio dell'asintotico in riferimento alla risoluzione di serie, per stabilire se una serie è convergente o divergente
Se intendi il criterio del confronto asintotico, in parole piuttosto povere

Esistono dimostrazioni per verificare questo assunto[/quote]
per capire meglio potrei porti questa successione:
$(3n^2+2n+1)/(n^3-2n^2+5n+1)$
calcolo il limite della successione...ho delle forme di indecisione quindi applico il criterio dell'asintotico...quindi la successione è asintotica a $3n^2/n^3$
questo non capisco...[/quote]
Posso vedere come applichi questo criterio?
E non ho ben capito cosa intendi per forme di indecisione, perchè questo limite in realtà mi sembra molto immediato
Tempo fa ne avevamo parlato qui:
https://www.matematicamente.it/forum/pos ... tml#366073
forse ti può essere utile.
https://www.matematicamente.it/forum/pos ... tml#366073
forse ti può essere utile.