Costante equazioni diferenziali

spiderontheweb
Ciao a tutti :D

Non ho capito tanto bene come va trattata la costante nelle equazioni differenziali...
Se non ho capito male vanno tutte "fuse" in un' unica, ma non so come trattarle quando passano da una parte all'altra del segno di uguale...

:-)

Risposte
spassky
"spiderontheweb":
Ciao a tutti :D

Non ho capito tanto bene come va trattata la costante nelle equazioni differenziali...
Se non ho capito male vanno tutte "fuse" in un' unica, ma non so come trattarle quando passano da una parte all'altra del segno di uguale...

:-)


E' piuttosto generica come richiesta...
Se posti qualche esempio vedrò cosa posso fare... così più che dirti che le costanti moltiplicative o additive (in quanto tali) possono sempre essere conglobate in un unica costante che poi determini con le condizioni iniziali o al contorno non posso fare...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.