Coordinate di un quadrato?
ciaooo.. ma un quadrato Q=[0,1] x [0,1] vuole dire che è un quadrato di rette x=0 x=1 y=0 y=1 ? cioè le prime sono x e le seconde sono y?? =)
Risposte
Sì, è il quadrato compreso fra quelle rette. Non è una regola che le prime siano x e le seconde siano y: puoi chiamarle come vuoi. Però, quello è il prodotto cartesiano di due insiemi, quindi per definizione sarà l'insieme delle coppie (s,t) in cui la prima componente varia nel primo insieme e la seconda nel secondo.
In generale [tex]$[a_1,b_1] \times [a_2,b_2]$[/tex] è un rettangolo.
[tex]$[a_1,b_1] \times [a_2,b_2] \times [a_3,b_3]$[/tex] sai riconoscere con che figura geometrica rappresentarlo?
In generale [tex]$[a_1,b_1] \times [a_2,b_2]$[/tex] è un rettangolo.
[tex]$[a_1,b_1] \times [a_2,b_2] \times [a_3,b_3]$[/tex] sai riconoscere con che figura geometrica rappresentarlo?
"Antimius":con un parallelepipedo? =)
Sì, è il quadrato compreso fra quelle rette. Non è una regola che le prime siano x e le seconde siano y: puoi chiamarle come vuoi. Però, quello è il prodotto cartesiano di due insiemi, quindi per definizione sarà l'insieme delle coppie (s,t) in cui la prima componente varia nel primo insieme e la seconda nel secondo.
In generale [tex]$[a_1,b_1] \times [a_2,b_2]$[/tex] è un rettangolo.
[tex]$[a_1,b_1] \times [a_2,b_2] \times [a_3,b_3]$[/tex] sai riconoscere con che figura geometrica rappresentarlo?
Esattamente

"Antimius":grazie $10^3$ !! ho capito ora
Esattamente
