Convergenza serie
devo risolvere questa serie, trovando per quali valori di A (numero reale) converge
$\sum_{n=1}^N ((n^2-1)*(2An)^(2*n))/((n^2+1)*(3*4*5*2n-1))$
avevo pensato di applicare il criterio della radice, in modo di portare fuori radice il termine $(2An)^(2*n)$ che diventa $(2An)^2$ poi di moltiplcare i termini sotto radice e facendo il limite, sotto radice diventa $sqrt(1/120)$ percio la convergenza dipende dal termine fuori radice, e onverge solo se A=0
$\sum_{n=1}^N ((n^2-1)*(2An)^(2*n))/((n^2+1)*(3*4*5*2n-1))$
avevo pensato di applicare il criterio della radice, in modo di portare fuori radice il termine $(2An)^(2*n)$ che diventa $(2An)^2$ poi di moltiplcare i termini sotto radice e facendo il limite, sotto radice diventa $sqrt(1/120)$ percio la convergenza dipende dal termine fuori radice, e onverge solo se A=0
Risposte
Non vorrei sostituirmi ad un mod, ma dovresti scrivere le formule usando questa logica qui:
https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html
altrimenti non si capisce bene la formula.
Io ho salvato questo link nei preferiti
e devo dire che trovo il linguaggio molto divertente.
https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html
altrimenti non si capisce bene la formula.
Io ho salvato questo link nei preferiti

"faximusy":
Non vorrei sostituirmi ad un mod, ma dovresti scrivere le formule usando questa logica qui:
https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html
altrimenti non si capisce bene la formula.
Io ho salvato questo link nei preferitie devo dire che trovo il linguaggio molto divertente.
Aaargh!!! Un utente con meno di 10 interventi che già ambisce a fare il mod!!!!
E per giunta da del divertente a un linguaggio molto furbino

Dove andremo a finire?
@tommi87
Perché non usare il criterio del rapporto? Visto che hai tra i piedi un semifattoriale, mi sembrerebbe più comodo.
Tra l'altro, nel tuo post non dici nulla esplicitamente su come lo tratti.
Perché non usare il criterio del rapporto? Visto che hai tra i piedi un semifattoriale, mi sembrerebbe più comodo.
Tra l'altro, nel tuo post non dici nulla esplicitamente su come lo tratti.
"Fioravante Patrone":
@tommi87
Perché non usare il criterio del rapporto? Visto che hai tra i piedi un semifattoriale, mi sembrerebbe più comodo.
Tra l'altro, nel tuo post non dici nulla esplicitamente su come lo tratti.
avevo provato ad applicare il criterio del rapporto, ma mi era sembrato di complicare la risoluzione percio l'avevo abbandonato