Convergenza o divergenza

bius88
ciao a tutti....mi spiegate come faccio a capire se l'integrale converge o diverge (positiv. o negativ.)?
$\int_-oo^0 x/(x^2+2) dx$

Risposte
bius88
ho risolto l'integrale e viente $1/2 ln(x^2+2)$

bius88
scusa tipper ma sono proprio 0!!! ......potresti farmi vedere come si procede ?

_Tipper
Ho cancellato il messaggio, comunque... Basta calcolare

$\lim_{t \to -\infty} [\frac{1}{2} \ln(x^2 + 2)]_{t}^0 = \lim_{t \to -\infty} \frac{1}{2} (\ln(2) - \ln(t^2 + 2))$

Ora è semplice...

bius88
da dove viene $ln1$?

bius88
dovresti spiegarmi tutto.....non ho mai fatto esercizi così.......ho iniziato ora per la prima volta!

Fioravante Patrone1
"bius88":
da dove viene $ln1$?
Ma dove lo vedi questo $ln1$? :lol: :P


Era semplicemente un piccolo errore di stampa.

bius88
prima al posto di $ln 2$ c'era $ln1$!!

bius88
e ora come si procede??

Fioravante Patrone1
Usando la definizione.

bius88
me la puoi dire per piacere?

Fioravante Patrone1
"bius88":
me la puoi dire per piacere?
Fare un piacere, se si può, scalda il cuore. Ma...
Ma, scusa, che senso ha? Se studi gli integrali impropri, come fai a non sapere la definizione?
Definizione che sarà scritta sul libro (dispense, appunti, etc.) che usate a lezione.
Leggila, riflettici sopra e poi se qualcosa non ti è chiaro se ne può riparlare.

bius88
scusa ma non la trovo! potresti spiegarmela con questo esempio.....?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.