Controllo ottimo

Vfor
CIao ragazzi, sono alle prese con il controllo ottimo.
Il super professore della mia facoltà come sempre è stato molto chiaro nelle spiegazioni quindi mi rivolgo a voi per avere delucidazioni.

Ad esempio per risolvere esercizi di questo tipo:

$\int_{0}^{1} (x-u^2) dt$


s.t $\{(x't= ut),(x0 = 1):}$ con ut appartenente ad R, come devo ragionare?

Io ho capito che la prima cosa da fare è scrivere l?hemiltoniana e impostare un sistema in cui ho euqaiozne di stato ,co-stato,condizioni iniziali e trasversali.
NOn mi è chiaro come iniziare e cosa sia il massimo principale.
Ho provato a cercare materiale su internet e a chiedere ad amici ingegneri ma sembra sia un argomento che pochi conoscono bene. Tenete presente che io faccio finanza, non matematica e questo argomento il prof ha dedicato 2 ore e davvero ho capito poco.

Grazie mille a chi mi darà una mano a impostare il problema nel migliore dei modi, ho l'esame venerdi e sono un po' in crisi.
Se ci sono delle dispense o tutorial sull'argomento, son ben accetti, ho provato a cercare su forum ma non ho trovato nulla.

Risposte
Rigel1
Le notazioni per i problemi di controllo ottimo variano molto da testo a testo.
(Quello che hai scritto è, in realtà, un problema standard di calcolo delle variazioni.)
Un buon testo introduttivo sull'argomento, liberamente scaricabile, è quello di Liberzon.

Vfor
No vabbè, io proprio devo iniziare da semi zero.

Mi serviva capire con qualcuno il procedimento..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.