Continuità funzioni

lepre561
Oggi in classe la prof ha fatto dei vari esercizi per stabilire la convergenza unforme...

Ad un certo punto stabiliva con assoluta certezza e velocità che le seguenti funzioni erano continue

$(nx)/(1+n^2x^2)$
$(1-x)x^n$
$nxe^(-nx)$


Ora mi chiedo come si fa stabilire senza calcolarlo che tali funzioni sono continue?

Risposte
gugo82
Hai studiato Analisi I?
Perché questa è Analisi 0.5, in realtà …

pilloeffe
"gugo82":
Perché questa è Analisi 0.5, in realtà …

Quoto. Direi precorsi di Analisi matematica... :wink:
@lepre561
Dai un'occhiata agli esempi qui.

lepre561
@gugo @pilloeffe scusatemi ora che ci rifletto avete ragione sono banali quelle funzioni...probabilmente mi aveva mandato in confusione la n e la x

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.