Consiglio libro di analisi
Ciao a tutti sono uno studente di fisica del secondo anno e al momento sto studiando analisi due sul libro Robert Adams ( calcolo differenziale di funzioni a piu^ variabili).In futuro mi piacerebbe approfondire l ^ argomento(ANALISI UNO E DUE) studiando su un libro con un impostazione piu^ avanzata(un libro da matematici intendo) adatto per chi abbia una discreta conoscenza dell^ analisi elementare.Voi che cosa mi consigliate?Se volete potete anche consigliare un eserciziario.
[mod="Steven"]Titolo modificato. Si prega, in futuro, di evitare l'uso del maiuscolo fisso, specialmente nei titoli.
Buona navigazione.[/mod]
[mod="Steven"]Titolo modificato. Si prega, in futuro, di evitare l'uso del maiuscolo fisso, specialmente nei titoli.
Buona navigazione.[/mod]
Risposte
ciao, se vuoi posso consigliarti un eserciziario, io l'ho trovato ottimo. Sono tutti esercizi di Analisi I, ma ho trovato non poche difficoltà nell'affrontarli..
questo è il sito:
http://wpage.unina.it/nfusco/variuno.pdf
e qui sono parzialmente disponibili le soluzioni:
http://wpage.unina.it/nfusco/soluzioni6.pdf
sono di un professore della Federico II, Nicola Fusco.
questo è il sito:
http://wpage.unina.it/nfusco/variuno.pdf
e qui sono parzialmente disponibili le soluzioni:
http://wpage.unina.it/nfusco/soluzioni6.pdf
sono di un professore della Federico II, Nicola Fusco.
Beh, diciamo che gli esercizi di Fusco non sono proprio l'ideale per cominciare... (Lo so per esperienza diretta
)
Per quanto riguarda l'Analisi, se hai già le conoscenze di base (non so come sia il libro di Adams, ma di solito diffido dei libri di Calculus) potrai trarre giovamento dalla lettura di Rudin, Principles of Mathematical Analysis, di cui dovrebbe esserci anche un'edizione italiana.
Se Rudin è troppo ostico, suggerirei Giusti, Analisi Matematica 1 e 2 (occhio a prendere i testi pre-riforma, ossia quelli stampati prima del 2000)

Per quanto riguarda l'Analisi, se hai già le conoscenze di base (non so come sia il libro di Adams, ma di solito diffido dei libri di Calculus) potrai trarre giovamento dalla lettura di Rudin, Principles of Mathematical Analysis, di cui dovrebbe esserci anche un'edizione italiana.
Se Rudin è troppo ostico, suggerirei Giusti, Analisi Matematica 1 e 2 (occhio a prendere i testi pre-riforma, ossia quelli stampati prima del 2000)
Io aggiungerei:
1) Acerbi, Buttazzo - Primo corso di Analisi Matematica - Pitagora Editrice;
2) De Marco - Analisi Uno - Decibel Zanichelli;
3) De Marco - Analisi Due - Decibel Zanichelli;
4) De Marco - Analisi Due/2 - Lampi di Stampa;
5) G. Prodi - Analisi Matematica - Bollati Boringhieri;
6) G. Prodi - Lezioni di Analisi Matematica 2 - ETS Pisa;
7) gli appunti della SNS di Pisa che trovi qui;
8) gli appunti di Acquistapace che trovi qui (sono interessanti soprattutto perché Acquistapace è considerato un ottimo insegnante sotto il profilo didattico a Pisa... e se lo dicono loro... ).
1) Acerbi, Buttazzo - Primo corso di Analisi Matematica - Pitagora Editrice;
2) De Marco - Analisi Uno - Decibel Zanichelli;
3) De Marco - Analisi Due - Decibel Zanichelli;
4) De Marco - Analisi Due/2 - Lampi di Stampa;
5) G. Prodi - Analisi Matematica - Bollati Boringhieri;
6) G. Prodi - Lezioni di Analisi Matematica 2 - ETS Pisa;
7) gli appunti della SNS di Pisa che trovi qui;
8) gli appunti di Acquistapace che trovi qui (sono interessanti soprattutto perché Acquistapace è considerato un ottimo insegnante sotto il profilo didattico a Pisa... e se lo dicono loro... ).
Io proporrei anche il testo di Gianni Gilardi "Analisi uno" della Mc-Graw Hill